Sabato 25 maggio la Firenze Faenza, Campionato Italiano 100 km

24 Maggio 2024

La 100 km Firenze Faenza è Campionato Italiano Individuale Assoluto e Master.
Un altro appuntamento istituzionale in Emilia Romagna in questo ricco week end di atletica. Non solo i Campionati Regi, coonali Individuali Assoluti a Imola e la finale regionale del C.d.S. Cadetti a Modena, ma ancbe un Campionato Italiano Individuale Assoluto e Master, che assegnerà quindi parecchie maglie tricolori, con la Firenze-Faenza, 100 km del Passatore, Campionato Italiano di Corsa su Strada 100 km.
E' la 49^ edizione di questa classica, disputata per la prima volta nel 1973 con la vittoria del bolognese Romano Baccaro e svolta senza interruzioni fino ai 2 anni di pandemia (2020 e 2021), per riprendere l'anno successivo e di nuovo non effettuata lo scorso anno a causa della alluvione che aveva investito pochi giorni prima la Romagna. Varie volte è stata prova di Campionato Italiano, l'ultima nel 2019.
E' una grande classica, gara affascinante, che è nel cuore di tutta l'atletica regionale e italiana.
Riportiamo dal comunicato stampa degli organizzatori alcune note sugli iscritti e sui possibili principali protagonisti della gara:
La partenza della 49^ 100 km del Passatore avverrà sabato 25 maggio da Piazza del Duomo alle 15. A circa dieci giorni dalla partenza risultano oltre 3300 iscritti. Tra questi si contano 392 concorrenti romagnoli (di cui 180 faentini), 430 toscani (dei quali 80 fiorentini), 683 donne, 670 esordienti e oltre 120 atleti provenienti da 32 nazioni straniere. La 100 km del Passatore 2024 vedrà anche la 10^ edizione del trofeo nazionale CSEN Nordic Walking con partenza da Fiesole e arrivo a Borgo San Lorenzo sabato 25 maggio. Alla Cento numero 49 tra i pretendenti vedremo Massimo Giacopuzzi (2° al ‘Passatore’ 2022, vincitore della 6 ore di Azzano San Paolo ’23 e della 100 km di Asolo ’23, 3° a Imola nella special edition del Campionato Italiano 100 km). In ambito faentino sugli scudi troviamo Gabriele Turroni (2° alla RUN Winschoten 100 km ’23, 6° alla special edition del Campionato Italiano 100 km su strada e 2° alle ultime due edizioni della 50 km del Conero), Christian Reali (7° alla “Cento” 2022), Luigi Pecora (4 Cento consecutive dal 2016 al 2019, 1° alla 6 ore de Conti ’23, 1° alla BI-Ultra 12h ‘22 nonché specialista nelle gare 6 ore) e Massimo Ciani (3° alla CrisMans Trail e 5 Cento consecutive dal 2015 al 2019). Tra i concorrenti toscani di punta troviamo Enrico Bartolini (19 Firenze-Faenza disputate, nella top 20 in diverse occasioni), Stefano Sestaioni e la giapponese Sohn Majidae, cittadina fiorentina da oltre 25 anni (prima alla 6 ore di Foiano a Arezzo -65 km- ’23 e diverse partecipazioni alla ‘Cento’). Tra gli atleti stranieri maggiormente quotati troviamo i capoverdiani Oliveira Jailson Manuel Duarte, Joao Lopes Fonseca e Gil Nelson Dias Fortes, il marocchino El Fadil Soufyane, il finlandese Yli-Marttila Juhani e l’olandese Bob Hoogendoorn. In campo femminile tra le favorite troviamo Federica Moroni (Nel ‘19 seconda tra le donne al ‘Passatore’ e prima italiana. Nel 2024 a 51 anni stabilisce un nuovo record italiano femminile sulla 100 km del Conero in 7h27'50"), Silvia Luna (2° assoluta alla Slo6run ’24), Maria Rosa Costa e Denise Zacco

Giorgio Rizzoli

Condividi con
Seguici su: