Sabato 19 Agosto al via i Mondiali di Atletica

17 Agosto 2023

La nazionale Italiana è in partenza per Budapest dove sabato 19 agosto inizieranno i Mondiali di Atletica Leggera.
Sono 10 gli atleti toscani convocati, pronti a giocare le proprie carte in occasione dell’evento internazionale più importante della stagione.

 

Anna Bongiorni (C.S. Carabinieri)

Staffetta 4x100 metri    100 metri PB: 11"27      SB:11"31

La forte atleta pisana, già protagonista del quartetto veloce italiano che lo scorso anno, agli Europei di Monaco, vinse la medaglia di bronzo, è pronta a dare il proprio contributo alla causa azzurra.

Batterie: Venerdì 25 Agosto ore 20:00  -  Finale: Sabato 26 Agosto ore 21:50  


Joao Bussotti (C.S. Esercito)
1500 metri   PB e SB: 3'35"99

Il 2023 ha segnato il ritorno di Joao ad alti livelli sulla scena dell'atletica leggera, fino al nuovo record personale stabilito solo due mesi fa, che gli ha regalato la convocazione in nazionale.

Batterie: Sabato 19 Agosto ore 19:02 - Semifinale: Domenica 20 Agosto ore 17:30 - Finale: Mercoledì 23 Agosto ore 21:15 

Samuele Ceccarelli (Atletica Firenze Marathon)

100 metri e Staffetta 4x100         100 metri PB e SB: 10"13

Il campione europeo in carica dei 60 metri si approccia a livello mondiale sulla distanza dei 100 metri: cercherà di mettere tutto se stesso, consapevole che si troverà di fronte ad avversari agguerriti e determinati. Il suo contributo sarà inoltre determinante per la staffetta veloce.

Qualifiche: Sabato 19 Agosto ore 19:43  -  Semifinale: Domenica 20 Agosto ore 16:35  -  Finale: Domenica 20 Agosto ore 19:10

Staffetta  Batterie: Venerdì 25 Agosto ore 19:30  -  Finale: Sabato 26 Agosto ore 21:40  

 

Yohanes Chiappinelli (C.S. Carabinieri)

Maratona   PB e SB: 2h9'46"

Trasferimento sulla strada per Yohanes che, dopo la positiva esperienza sui 3000 siepi, ha debuttato lo scorso febbraio sulla distanza dei 42 km, con un’ottima prestazione. In questa occasione, cercherà di migliorarsi e di abbassare il suo PB.

Domenica 27 Agosto ore 07:00

 

Andrea Cosi (Atletica Firenze Marathon)

Marcia 20 km            PB e  SB:  1h21'39"

Dopo aver vinto la medaglia d’argento ai recenti Campionati Europei Under 23, Andrea si presenta ai nastri di partenza della 20 km, specialità che aprirà il programma della competizione, con l’ambizione di stabilire il nuovo primato personale sulla distanza: gli stimoli positivi non mancheranno!

Sabato 19 Agosto ore 08:50

 

Leonardo Fabbri (C.S. Aeronautica)

Getto del Peso            PB: 21,99 m    SB: 21,84 m

Il lanciatore fiorentino, che ha dimostrato notevoli progressi ed una certa costanza nel corso dell'attuale stagione, farà tutto quello che è nelle proprie possibilità nel tentativo di superare la fatidica fettuccia dei 22 metri, finora soltanto sfiorata.

Qualifiche: Sabato 19 Agosto ore 10:30  -  Finale: Sabato 19 Agosto ore 20:35  

 

Larissa Iapichino (G.A. Fiamme Gialle/Atletica Firenze Marathon)

Salto in Lungo PB e  SB:  6,97 m  

Dopo aver vinto ben tre tappe della Diamond League, è certamente una delle atlete più attese della competizione mondiale; in un cast di avversarie equilibrato e alquanto giovane, Larissa non si nasconde e proverà a mettere a frutto il proprio talento alla ricerca di una medaglia importante.

Qualifiche: Sabato 19 Agosto ore 12:25  -  Finale: Domenica 20 Agosto ore 16:55

 

Daniele Meucci (C.S. Esercito)

Maratona   PB: 2h9'25"

Con la sua esperienza oramai decennale nella specialità, l’atleta pisano si appresta a vivere una nuova avventura internazionale sulla distanza più lunga del programma di gare.

Domenica 27 Agosto ore 07:00

 

Irene Siragusa (C.S. Esercito)

Staffetta 4x100 metri    100 metri PB:11"21     SB: 11"40

Sesta partecipazione ad un Campionato del Mondo per l’atleta di Colle Val d'Elsa (SI) che, con orgoglio e determinazione, è pronta per una nuova sfida in maglia azzurra.

Batterie: Venerdì 25 Agosto ore 20:00  -  Finale: Sabato 26 Agosto ore 21:50  

 

Claudio Michel Stecchi (G.A. Fiamme Gialle)

Salto con l’Asta      PB e  SB:  5,82 m   

L’atleta fiorentino sembra aver risolto i problemi fisici che lo tormentavano e, nel corso della stagione, è tornato a valicare altezze importanti, misure che potrebbero valere un posto in finale.

Qualifiche: Mercoledì 23 Agosto ore 10:15  -  Finale: Sabato 26 Agosto ore 19:25

 

La rassegna iridata di Budapest (19-27 agosto) godrà di una copertura televisiva mai vista prima, con la diretta delle gare dal mattino alla sera su tre emittenti, interviste live, approfondimenti. Sessioni serali su Rai 2.
Ecco il palinsesto completo

Programma ed Azzurri in Gara

 

 


Il National Athletics Centre di Budapest (Foto WA)


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate