QUANTO VENETO AI TRICOLORI JUNIORES E PROMESSE INDOOR

08 Febbraio 2015

quanto veneto ai tricolori juniores e promesse indoor

Campionati Italiani Juniores e Promesse IndoorChe fosse la giornata giusta, lo si era capito quando il trevigiano Jacopo Zanatta (foto) ha inaugurato il medagliere con un salto a 2.14. Sette centimetri di miglioramento in un colpo solo, “minimo” per gli Europei juniores di Eskiltuna. Un oro, dopo che Zanatta, due settimane fa, si era infilato al collo l’argento nelle prove multiple. Alle sue spalle, un altro veneto, l’azzurrino di Padova, Federico Ayres Da Motta, questa volta fermatosi a 2.03. Dopo quello di Zanatta, nella prima giornata dei campionati italiani juniores e promesse indoor, in svolgimento ad Ancona, sono arrivati altri otto titoli. Veneti brillanti nella velocità, con il veronese Giovanni Galbieri e il vicentino Gianluca Basso, senza rivali nei 60 (6”71 per la promessa; 6”97, dopo un 6”94 in batteria, per lo junior). Ma anche nel mezzofondo. In vetrina, e non poteva essere diversamente, Federica Del Buono, autrice di un monologo nei 1500 (4’08”88) che vale la miglior prestazione italiana promesse e il terzo risultato di sempre nelle graduatorie italiane assolute all-time alle spalle di altre due venete, Gabriella Dorio e Agnese Possamai. Poi, nei 1500, titoli anche per la trevigiana Anna Busatto (4’34”95) e il poliziotto Yemaneberhan Crippa (3’51”43) tra gli juniores. Le Fiamme Oro hanno festeggiato anche i successi di due promesse, il marciatore Vito Minei (20’18”88) e il lunghista Lamont Marcell Jacobs (7.84, terza prestazione italiana di tutti i tempi per la categoria). Gradino più alto del podio, infine, per Davide Spigarolo che ha imitato Jacopo Zanatta primeggiando nell’alto promesse. Il bassanese si è imposto con 2.14 e ha poi ricevuto la maglia tricolore da mamma Dorio, raggiante come per le sue vittorie più belle. Altri podi veneti di giornata, l’argento della veronese Eleonora Andreis nel lungo juniores (5.85) e i bronzi vinti dal bellunese Enrico Riccobon nei 1500 promesse (3’49”27) e dalla veronese Johanelis Herrera Abreu nei 60 della stessa categoria (7”60).

I nuovi campioni italiani e le medaglie venete della prima giornata di gare. UOMINI. PROMESSE. 60: 1. Giovanni Galbieri (Riccardi Milano) 6”71. 1500: Yassine Rachik (Cento Torri Pavia) 3’47”44, 3. Enrico Riccobon (Athletic Club Firex Belluno) 3’49”27. Alto: 1. Davide Spigarolo (G.A. Bassano) 2.14. Lungo: 1. Lamont Marcell Jacobs (FF.OO.) 7.84. Marcia (5 km): 1. Vito Minei (FF.OO.) 20’18”88. Peso: 1. Lorenzo Del Gatto (Team Atl. Marche) 16.58. JUNIORES. 60: 1. Gianluca Basso (Atl. Vicentina) 6”97 (6”94 in batt.). 1500: 1. Yemaneberhan Crippa (FF.OO.) 3’51”43. Alto: 1. Jacopo Zanatta (Trevisatletica) 2.14, 2. Federico Ayres Da Motta (Assindustria Sport Padova) 2.03. Asta: 1. Simone Andreini (Fiamme Gialle Simoni) 4.75. Lungo: 1. Filippo Randazzo (Pro Sport 85 En) 7.55. Marcia (5 km): 1. Gregorio Angelini (Alteratletica Locorotondo Ba) 21’01”02.

DONNE. PROMESSE. 60: 1. Irene Siragusa (Atletica 2005 Si) 7”54, 3. Johanelis Herrera Abreu (Atl. Brescia 1950) 7”60. 1500: 1. Federica Del Buono (Forestale) 4’08”88. Asta: 1. Roberta Bruni (Forestale) 4.30. Lungo: 1. Giulia Liboà (Atl. Mondovì) 6.26. Peso: 1. Monia Cantarella (Studentesca Cariri) 14.87. Marcia (3 km): 1. Mariavittoria Becchetti (Studentesca Cariri) 13’18”38. JUNIORES. 60: 1. Chiara Torrisi (Cus Palermo) 7”71. 1500: 1. Anna Busatto (Atl. Mogliano) 4’34”95. Lungo: 1. Giulia Sportoletti (Team-A Lombardia) 5.88, 2. Eleonora Andreis (Bracco Atletica) 5.85. Marcia (3 km): 1. Noemi Stella (Atl. Don Milani Ta) 12’53”32.

I RISULTATI COMPLETI



Condividi con
Seguici su: