Prima giornata CdS Allievi: Manfredini, Barbagallo, Caporusso super prestazioni

18 Maggio 2024

Prima giornata della fase regionale dei C.d.S. Allievi a Castelfranco: in grande evidenza Rita Manfredini con 13.76 nei 100 hs e Sophie Barbagallo con 1,75 nell'alto.
Al termine della prima giornata della fase regionale dei C.d.S. Allievi, la classifica di società indica nella Fratellanza 1874 Modena e nella Self Montanari Gruzza le formazioni al comando, tenendo conto dei punteggi già conseguiti che possono differire nel numero come è nel caso della classifica femminile con Self Montanari Gruzza e Atl. Lugo che già sommano 11 punteggi, mentre Fratellanza 1874 Modena e Cus Parma solo 10 ma con punteggi totali comunque superiori per la Fratellanza rispetto alla Self e per il Cus Parma nei confronti di Atl. Lugo. Negli allievi la classifica premia la Fratellanza con 10 punteggi davanti ad Atl. Reggio, ma 4 società con 9 punteggi (Pontevecchio Bologna, Self Montanari Gruzza, Cus Parma e Atl. Imola Sacmi Avis) hanno punteggi superiori alla Atl. Reggio. La classifica finale della fase regionale, valida come Campionato Regionale di Società si definirà poi domani al termine della seconda giornata, in base a 12 punteggi che verosimilmente raggiungeranno parecchie formazioni.
Classifica di società allievi dopo la prima giornata
Classifica di società allieve dopo la prima giornata

A livello individuale ci sono stati parecchi risultati di grande rilievo. La giornata era iniziata con i 100 hs allieve nei quali Rita Manfredini (Fratellanza 1874 Modena), atleta al 1° anno di categoria, specialista delle prove multiple, ha corso in 13.76 (+2,0), alla sua seconda gara su questa distanza, dopo il 14.28 al debutto nell'eptathlon di Cremona del 27 aprile nel quale aveva ottenuto il minimo per i Campioanti Europei Under 18: il tempo di 13.76 è il 2° di sempre in Emilia Romagna, dopo il 13.30 di Desola Oki nel 2016, che a 8 anni di distanza rimane record nazionale e il migliore dell'anno in Italia.
Nei 100 metri Fabrizio Caporusso (Libertas Atletica Forlì) si porta a 10.70 (+1,6) vincendo la prima serie, prestazione che eguaglia la migliora dell'anno in Italia e che lo porta a migliorarsi di 31/100 (a parte un 10.69 con +3,5 nella finale dei Campionati Italiani Allievi 2023) fino a eguagliare il primato regionale allievi di Diego Aldo Pettorossi che corse in 10.70 (+1,9) nel 2014.
A metà giornata poi la misura di 1,75 nel salto in alto per Sophie Barbagallo (Pontevecchio Bologna), che si migliora di 1 cm rispetto al 4 maggio a Modena, sesta prestazione regionale allieve all time. Per l'atleta bolognese una serie senza di salti senza errori, iniziata con 1,55 e proseguita con 1,59, 1,63, 1,67, 1,71, 1,73, 1,75, fino ai 3 tentativi non riusciti a 1,77.
La giornata ha poi offerto altri risultati importanti, che vedremo nel resoconto completo delle gare.
Allievi: nei 100 metri alle spalle di Fabrizio Caporusso si piazzano Marco Liccardo (Self Montanari Gruzza) con 10.97 e Alessandro Ripa (Atl.

Santamonica Misano) con 11.01, anche per loro - ma anche per tanti altri allievi in gara - primato personale.
Nei 400 metri Valerio Tagliaferri (Olimpus San Marino), campione italiano indoor allievi su questa distanza, vince la prima serie in 50.14; al 2° posto Luca Peretti (Atl. Cinque Cerchi) con 50.77 e un grande progresso rispetto al precedente 52.33 e al 3° Mattia Tamboroni (Cus Parma) con 50.85, in progresso di 8/100.
Nei 1500 la gara è avviata su ritmi non eccelsi e lo sprint finale premia comunque l'atleta con il miglior tempo di accredito, Gian Marco Galli (Circolo Minerva) che vince in 4.10.03 (44.5 negli ultimi 300 metri) e precede Claudio De Robertis (Fratellanza 1874 Modena) con 4.10.31 e Pietro Lami (Golden Club Rimini) con 4.12.19.
Nei 2000 siepi 1° posto per Mirko Masetti (Corradini Rubiera) in 6.19.36, davanti a Gilberto Ibraimo (Fratellanza 1874 Modena) con 6.22.28 e Nicolas Costi (Corradini Rubiera) in 6.26.46. Per effetto di questa specialità con h 84 in vigore da un paio di anni, queste prestazioni si inseriscono nelle prime posizioni all time in regione.
Nei 100 hs Federico Fant (Pontevecchio Bologna) con 14.99 (+0,2) in seconda serie ottiene il miglior tempo della giornata, davanti a 15.37 (+1,6) di Francesco Bigi (Atl. Reggio) in prima serie e a Filippo Virdis (Fratellanza 1874 Modena) con 15.41 in seconda serie.
Nell'asta è senza discussione il successo di Samuele Vecchi (Fratellanza 1874 Modena), che entra in gara a 3,80, quando gli altri atleti hanno già terminato i propri salti a misure inferiori, Vecchi, dopo il 3,80, supera anche 4,00, fallendo le 3 prove a 4,20; al 2° posto si piazza Giacomo Gherardi (Self Montanari Gruzza) con 3,60, poi Cristian Garofalo (Pontevecchio Bologna) con 3,40.
Nel triplo si migliora con 13,61 (+1,2) Alessandro Benazzi (Atl.

Imola Sacmi Avis), che precede in classifica Matteo Cocconi (Fratellanza 1874 Modena) con 13,00 (+0,9) e a Daniel Ezechias (Pontevecchio Bologna) con 12,94 (+1,5).
Nel disco 45,28 per Andrea Bartolini (Libertas Atletica Forlì), in progresso di oltre 2 metri, poi Samuele Paganelli (Self Montanari Gruzza) con 44,53 (+ oltre 6 metri) e Stefano Mosconi (Cus Parma) con 40,24 (+ oltre 4 metri).
Nel giavellotto 54,70 per Giacomo Gazzotti (Fratellanza 1874 Modena) che incremente il personale di quasi 4 metri e precede in classifica Luca Franco con 49,87 e Andrea Bartolini con 49,04, entrambi della Libertas Atletica Forlì.
Marcia 5000 metri: in gara un unico atleta, Flavio Ferrari (Self Montanari Gruzza) che conclude in 26.48.48.
4x100: vince la Virtus Emilsider Bologna in 44.55, con la formazione composta da Alessandro Giannasi, Emanuel Tarozzi, Francesco Pini, Alessio Agnello; al 2° posto, gareggiando in altra serie, si piazza Modena Atletica con 45.18, mentre al 3° posto è l'Endas Cesena con 45.24 in prima serie.
Allieve
Nei 100 metri in prima serie il vento è +2,3 e si piazzano nell'ordine Zoe Fiorentini (Atl. 85 Faenza) con 12.17, Nicole Conversa (Pontevecchio Bologna) con 12.32 e Sofia Galeotti (Self Montanari Gruzza) con 12.38.
Nei 400 metri prevale Letizia Bertani (Corradini Rubiera) con 58.85, davanti ad Anna Zarro (Cus Parma) con 59.64 e Emma Berlini (Self Montanari Gruzza) con 1.00.22.
Nei 1500 metri si migliora di circa 1 secondo Giada Margherita Ligorio (Fratellanza 1874 Modena), autrice di una gara regolare che la vede sempre al comando, tranne un tratto di 200 metri a metà gara in cui viene passata da Marta Gianninoni (Acquadela Bologna), che però cede di parecchio nell'ultimo giro; per la Ligorio 4.45.55, poi la Gianninoni in 5.01.40 e Viola Di Renzo (Atl. Lugo) con 5.10.93.
Nei 2000 siepi 7.39.12 per Giulia Tonioni (Corradini Rubiera), che si migliora di oltre 8 secondi e precede Rebecca Musto (Atll Lugo) con 8.00.07 e Azzurra Costanzini (Modena Atletica) con 8.00.90.
Nei 100 hs, alle spalle di Rita Manfredini (Fratellanza 1874 Modena) con 13,76 (+2,0), si piazzano Angelica Collini (Endas Cesena) con 14.51 (10/100 di progresso) e Sofia Cervi (Self Montanari Gruzza) con 14.98 (5/100 di progresso).
Nell'alto, dopo Sophie Barbagallo (Pontevecchio Bologna) con 1,75, si piazzano Margherita Russo (Atl. Reggio) con 1,61, che eguaglia il p.b. ottenuto nella stagione indoor e Giulia Bonettini (Fratellanza 1874 Modena) con 1,55. 
Nel triplo non ottiene salti validi la favorita Vittoria Grandi (Pontevecchio Bologna); la gara è vinta da Anna Volpi (Fratellanza 1874 Modena) con 11,64 (+1,9) e 4 cm di progresso), poi Carolina Poli (Atl. Estense) con 10,73 (+1,8) e 60 cm di progresso e Eva Salvi (Self Montanari Gruzza) con 10,72 (+2,3).
Nel peso successo per Elena Chiodi (Atl. Bondeno) con 12,29, poi Sokhna Seyenabou Ndiaye (Self Montanari Gruzza) con 12,18 (primato personale) e Beatrice Tomei (Modena Atletica) con 11,11.
Nel martello vittoria per Anna Berardi (Libertas Atletica Forlì) con 46,03, che si migliora di una decina di metri, seguita in classifica da Wilma Mangano (Atl. Santamonica Misano) con 44,56 e Sara Mercurio (Cus Parma) con 43,22.
Nella marcia 5000 metri toglie un altro secondo al primato personale e consolida la terza posizione nella all time regionale allieve Beatrice Palmonari (Atl. Lugo) con 24.05.80 (precedente 24.06.40; rimangono davanti a lei nella graduatoria regionale di sempre Simona Bertini con 23.32.30 nel 2018 e Francesca Cocchi con 23.55.31 nel 2010; al 2° posto si piazza Francesca Buselli (Fratellanza 1874 Modena) con 26.16.66 e al 3° è Adele Acciano (Cus Parma) con 28.02.14, in progresso di 10 secondi.
Nella 4x100 vince la Self Montanari Gruzza in 50.24, con Lisa Terzi, Sofia Cervi, Anna Monti, Sofia Galeotti; al 2° posto, in altra serie, è l'Atl. 85 Faenza in 50.55 e al 3° con 50.75 in prima serie è la Francesco Francia.

Risultati in aggiornamento

Giorgio Rizzoli


podio 100 metri allieve


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate

 CDS ALLIEVI/E - FASE REGIONALE