Pentathlon Lanci Master, i risultati del weekend

11 Ottobre 2022

A Pistoia disputati i Campionati italiani Pentathlon dei Lanci Master Estivo 2022. Ecco come sono andati i laziali: tutti i risultati

di Moreno Saddi

La regione Toscana, sabato 8 e domenica 9 ottobre, ha ospitato nell’impianto del Campo Scuola di Pistoia, i Campionati italiani Pentathlon dei Lanci Master Estivo 2022, validi per il Grand Prix e per il CdS di Pentathlon dei Lanci Master – Trofeo “Beppe Tosi”, organizzati dall’Atletica Pistoia. Cala il sipario, con questi campionati, dell’attività master a livello nazionale!

Per quanto riguarda il Campionato italiano di società di Pentathlon lanci Master, abbinato al “Trofeo Beppe Tosi”, i vincitori sono gli uomini della Fratellanza 1874 di Modena e per le donne, la vittoria è appannaggio dell’Atletica Canavesana di Ivrea (To).

In gara anche l’89enne Carmelo Rado dell’Olimpia Amatori Rimini, detentore di vari primati mondiali master e olimpionico nel 1960 a Roma; qui a Pistoia vince l’ennesimo titolo nella categoria SM85 con 3159 punti.

I VINCITORI DEGLI INDIVIDUALI E DEL GRAND PRIX PER IL LAZIO – La maggior parte delle categorie Master hanno gareggiato nella giornata del sabato, mentre la domenica mattina, solamente i Master 55-65. Per ottenere il titolo nel “Grand Prix”, bisognava ottenere il maggior punteggio, partecipando ad almeno tre gare tra quelle nazionali e regionali; a partire da quello invernale di Busto Arsizio (Mi) a quello estivo di Pistoia.

I risultati dei nostri atleti sono ordinati con la sequenza delle seguenti specialità: martello, peso, disco, giavellotto, martello con maniglia corta.

Una delle vincitrici è Carla Ricci della Liberatletica, che ha ottenuto il titolo nel Grand Prix, con le gare delle precedenti manifestazioni, non presente in questa sede, perché convalescente da una recente operazione! Gilda D’Ambrosio (Liberatletica), è seconda nella categoria SF75 con 3424 punti (6,74 - 20,33 – 24,26 – 8,66 – 14,85), ma ottiene il titolo finale. La SF45, Simona Sagoni (Giovanni Scavo 2000 Atl.), prima nel Pentathlon e nel Grand Prix con 2208 punti (7,47 – 27,95 – 24,67 – 7,51 – 12,93). Seconda nelle SF60, Barbara Bettella (Giovanni Scavo 2000 Atl.), con 3374 punti (8,57 – 27,92 – 29,71 – 11,78 – 29,97).

Per gli uomini vittoria nel Pentathlon (SM45), Fabrizio Scipioni (ACSI Campidoglio Palatino), con punti 3093 (10,72 – 27,89 – 47,65 – 12,66 – 28,45). Secondo L’SM50, Francesco Scaringi (RCF Roma Sud), con punti 2743 (11,08 – 25,68 – 43,26 – 14,42 - 21,35). Terzo l’SM55, Giorgio Ferrario (RCF Roma Sud), con punti 3279 (10,71 – 34,04 – 41,28 – 15,44 – 24,50). Per l’SM70, Xhavit Derhemi (Liberatletica), titolo nel Grand Prix e primo nel Pentathlon con il ragguardevole punteggio di 3972 (12,48 – 40,50 – 38,31 – 14,40 – 31,38). Come per Derhemi, doppia vittoria anche per l’SM75, Roberto Sagoni (Giovanni Scavo 2000 Atl.), considerevoli i suoi 3407 punti (9,85 – 34,68 – 28,75 – 11,55 – 23,40), nella stessa categoria si piazza secondo nel Pentathlon, Giuseppe Passarelli (Tirreno Atletica Civitavecchia), con 2339 punti (8,58 – 19,02 – 19,76 – 6,72 – 25,91).

(Non è ancora uscita la classifica ufficiale dei vincitori del Grand Prix, basato sulla somma di almeno tre gare in campo nazionale o regionale. I risultati provengono dai diretti interessati. Eventuali errori o dimenticanze vanno segnalate a stampa@fidallazio.it)



File allegati:
- RISULTATI

I master 50-55 | FotoGP.it


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate