PADOVA, ZANINI ALLIEVO DA RECORD NEI 1500

28 Gennaio 2023

padova zanini allievo da record

Quattrocentisti in giornata di grazia nella prima giornata del weekend di gare al Palaindoor di Padova. Alex Donelli (Cremona Sportiva Atl. Arvedi) migliora di oltre un secondo il personale stabilito due weekend fa sullo stesso anello padovano, correndo in 47”66 nella seconda batteria. Precede l’ostacolista Michele Bertoldo (Atl. Vicentina) che per la prima volta in carriera, considerando anche le gare outodoor, scende sotto i 48” (47”87). Nella prima serie, 48”25 di Giacomo Bertoncelli (Atl. Insieme Verona), altro specialista dei 400 ostacoli, e 48”37 del giovane ottocentista Francesco Pernici (Free-Zone): per quest’ultimo è il miglior tempo di sempre al coperto. Nei 60 ostacoli brilla Alice Muraro (Atl. Vicentina) che in batteria corre in 8”35, limando 1/100 al record personale. Poi la vicentina rinuncia alla finale, dove la più veloce è Silvia Taini (Brixia Atletica 2014) che, con 8”45, toglie 3/100 al personale datato 2019. Tra i più giovani, progressi per lo junior Olivier Mulas (Asd Maurina Olio Carli), 7”97, e l’allieva Giorgia Zambon (Gs La Piave), 8”71. Veronica Zanon (Gs Fiamme Oro Padova) si laurea campionessa veneta assoluta nel lungo, atterrando a 6.11 in una gara in cui sono in tre a superare i 6 metri. Sorprende la 22enne vicentina Marta Chiarotto (Ass. Dilett. Grumolo) che all’ultima prova si fionda a 2 centimetri da Zanon (6.09), aggiungendo 26 centimetri al suo miglior salto di sempre (5.83 outdoor l’anno scorso). Per Marta è un 2023 di miglioramenti anche nello sprint: il 7 gennaio sul rettilineo padovano aveva abbassato il personale nei 60 a 7”76. Terza, con 6 metri esatti, Carol Zangobbo (Assindustria Sport). Il secondo titolo regionale assoluto di giornata, quello del peso maschile, va all’ancora 19enne Antonio Maset (Trevisatletica) che ha lanciato a 14.01 nella gara vinta da Gabriele Natali (S.E.F. Virtus Emilsider) con 16.38. In chiusura di giornata, una miglior prestazione italiana allievi: la sigla nei 1500 il sedicenne lombardo Manuel Zanini (Atl. Gavirate) che ferma il cronometro a 3’55”81, migliorando nettamente il primato detenuto da Simone Barontini (3’57”28 nel 2016 sullo stesso anello padovano). Successo per Andrea Sambruna (Pro Sesto Atl. Cernusco) che, nella gara lanciata per 1100 metri dall’azzurro Pietro Arese, si migliora sino a 3’46”31. Domani, Arese tornerà in pista per gareggiare nel miglio.

RISULTATI. UOMINI. 400: 1. Alex Donelli (Cremona Sportiva Atl. Arvedi) 47”66, 2. Michele Bertoldo (Atl. Vicentina) 47”87, 3. Giacomo Bertoncelli (Atl. Insieme Verona) 48”25, 4. Francesco Pernici (Free-Zone) 48”37. 1500: 1. Andrea Sambruna (Pro Sesto Atl. Cernusco) 3’46”31, 2. Marco Anesi (Lagarina Crus Team) 3’52”55, 5. Manuel Zanini (Atl. Gavirate) 3’55”81 (mpi allievi). 60 ostacoli: 1. Francesco Marconi (Trevisatletica) 8”25 (8”14 in batteria), 2. Federico Bovo (Atl. Biotekna) 8”26. Peso (campionato regionale assoluto): 1. Gabriele Natali (S.E.F. Virtus Emilsider) 16.38, 2. Danilo D’Alessandro (Prosport Atl. Firenze) 15.28, 3. Antonio Maset (Trevisatletica) 14.01 (campione regionale assoluto), 4. Matteo Perin (Assindustria Sport) 13.70. 60 ostacoli juniores: 1. Olivier Mulas (Asd Maurina Olio Carli) 7”97, 2. Manuel Bresolin (Trevisatletica) 8”12, 3. Giovanni Zuccon (Trevisatletica) 8”24. 60 ostacoli allievi: 1. Andrea Zanella (Us Quercia Trentingrana) 8”25 (8”21 in batteria), 2. Jacopo Nicoletti (Assindustria Sport) 8”50. Peso allievi: 1. Raffaello Plumari (Fondazione M. Bentegodi) 11.57. Peso juniores: 1. Daniele Baldessari (Us Quercia Trentingrana) 13.28.

DONNE. 400: 1. Alessia Seramondi (Atl. BS ’50 Metallurg. S. Marco) 56”08. 1500: 1. Emma Lucia Graf (S.G. Eisacktal Raiffeisen ASV) 4’40”85. 60 ostacoli: 1. Silvia Taini (Brixia Atletica 2014) 8”45, 2. Elena Nessenzia (Atl. Riviera del Brenta) 8”58, 3. Elena Marini (Team Treviso) 8”64 (8”54 in batteria). Lungo (campionato regionale assoluto): 1. Veronica Zanon (Gs Fiamme Oro Padova) 6.11, 2. Marta Chiarotto (Ass. Dilett. Grumolo) 6.09, 3. Carol Zangobbo (Assindustria Sport) 6.00. 60 ostacoli allieve: 1. Giorgia Zambon (Gs La Piave 2000) 8”83 (8”71 in batteria). RISULTATI

Foto Atleticamente/Fidal Veneto

Condividi con
Seguici su: