Marcia, a Prato si attendono conferme per Super Giada Traina e Picchiottino

07 Aprile 2022

Toscani reduci dalla positiva spedizione di Podebrady in Repubblica Ceca

Si avvicina il gande appuntamento con la marcia a Prato, domenica 10 aprile la fase interregionale del Campionato italiano di società allo stadio Mauro Ferrari. E non si sono ancora spenti gli echi della spedizione di Podebrady in Repubblica Ceca dove l’Italia Under 20 ha conquistato l’oro a squadre ma non sono state queste le uniche note liete per la marcia toscana.
E’ stato  un Gianluca Picchiottino in crescita quello visto a Podebrady, che ha mancato di appena tre secondi il primato stagionale sulla 20 km con 1h 22’11” ottenendo la  diciassettesima posizione e con i compagni di nazionale la vittoria a squadre. Dopo la controprestazione di Muscat ed alla terza 20 km da gennaio si può ritenere soddisfatto il suo tecnico Massimo Passoni che commenta :“Siamo in crescita, stiamo lavorando per ottenere cose veramente importanti e questo bicchiere va considerato mezzo pieno.

Era molto importante reagire dopo quanto successo un mese fa a Muscat ed ora pane e km come abbiamo sempre fatto verso gli Italiani assoluti”. 

Nella categoria juniores prestazione maestosa per Giada Traina (Atletica Livorno) che gareggiava a titolo individuale, che parte con le migliori e stampa un primo 5mila incredibile (23’02”) per poi lasciare qualcosa sul finale ma senza crolli eccessivi visto il ritmo della prima parte: chiude al  quinto posto (rimontata dal’italo-moldava Mihai) con il primato personale di 46’58”.

Sicuramente Karla Ximena Serrano (Messico) vincitrice con 45’20” ,  e rispettivamente  Heta Veikkola (Finlandia)  e Sharon Lisseth  Herrera Soto, seconda e terza con 46’02” e 46’04” sono ancora ad un livello più alto rispetto all’atleta livornese  ma c’è la convinzione che la strada intrapresa con il suo tecnico Giorgio Favati sia quella giusta per ottenere qualcosa di veramente importante.

Della comitiva toscana anche Thomas Borzi (Atletica Grosseto Banca Tema ) che chiude al 29esimo posto nei 10 km juniores con 47’20” con l’unico rammarico di essersi “addormentato” per un paio di km  e aver pregiudicato il possibile personal best.

E’ stata comunque una bellissima “avventura” con oltre 26 atleti Italiani extra nazionale a condire un Meeting Internazionale di altissimo livello. Ed ora tutti a Prato per la fase Interregionale dei CDS di marcia, in pista.

QUI tutte le info tecniche sull'evento di Prato, con orario e iscritti: https://www.fidal.it/calendario/C-D-S--DI-MARCIA-Gr--CENTRO-(TOS-MAR-UMB-LAZ)-2%5E-Prova-(Pista)-km-10/COD9830

 

QUI IL VIDEOSERVIZIO SULLA PRESENTAZIONE DEGLI EVENTI PRATESI DEL FINE SETTIMANA: https://youtu.be/ZmXk4lpiBS0

 




Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate