Luigi Case terzo nel lungo agli Italiani Juniores

10 Luglio 2022

L'atleta pescarese dell'Aterno Pescara atterra a 7,21. Sesti Enite Fiadone sui 3000 (8'42"33) e Ilaria Monaco nel triplo (11,85)

Ai Campionati Italiani Juniores (under 20), che si sono conclusi a Rieti domenica 10 luglio, il migliore risultato abruzzese è quello di Luigi Case (Aterno Pescara), terzo nel salto in lungo con la misura di 7,21 metri, che rappresenta il primato personale all’aperto, ma non stagionale, visto che il 23 gennaio era atterrato a 7,25. Una gara non facile da mettere a punto nella rincorsa per gli atleti in pedana, a causa dell’imprevedibilità della direzione del vento, in linea con quanto accaduto nella stessa gara dei Campionati Italiani Assoluti di due settimane prima. Due soli atleti, su otto finalisti, sono riusciti a migliorare il primato stagionale, tra i quali il secondo piazzato, Simone Menchini (Sisport Torino), progredito di 6 centimetri con 7,23, due soli centimetri davanti a Case. L’atleta pescarese classe 2003, che vanta un personale in carriera di 7,29 risalente al 2021, ha conquistato la terza piazza con 7,21 (vento + 0,1 m/s) al quinto turno di salti, dopo aver agguantato la finale all’ultimo turno utile con 7,09 (vento + 2,2 m/s), seguente a due salti nulli. Si è aggiudicato la gara, e l’oro, Samuele Baldi (Atletica Alta Toscana Massa) con 7,46, che vanta uno stagionale di 7,58.

Gli altri risultati di rilievo della partecipazione abruzzese sono quattro piazzamenti da finale. Nel mezzofondo, sulla distanza dei 3.000 metri, conferma gli interessanti progressi registrati nell’ultimo mese Enite Fiadone (Aterno Pescara), sesto con il tempo di 8’42”33, a meno di dieci secondi dal recente personale. Per due terzi di gara Fiadone è rimasto nel gruppo di testa, per poi subire il cambio di ritmo dei primi quattro classificati. Ha vinto Thomas Serafini (Athletic Club Belluno) con 8’22”84. Stesso piazzamento in classifica per Ilaria Monaco (Aterno Pescara) nel salto triplo, con la misura di 11,85 metri. Una gara in linea con l’attuale stato di forma della campionessa italiana Allieve 2021, reduce da vari problemi fisici. Vanta un personale stagionale di 11,94 ma, in carriera, 12,62, risalente alla stagione 2021. Nella stessa gara, tredicesima la Kathelyn Marziale (Unione Atletica Abruzzo) con 11,65, a un centimetro dal personale. L’atleta marsicana classe 2004 si cimenta solo da questa stagione nel salto triplo con una certa continuità. Nei lanci, positivo settimo posto di Filippo Odoardi (Atletica Gran Sasso) nel giavellotto con la misura di 54,69 metri, non lontano dal primato personale di 56,95 fatto registrare in questa stagione. Sempre nella specialità del giavellotto, ma al femminile (grammi 600), conquista un bell’ottavo posto Sara Scuderi (Serafini Sulmona), classe 2004, con il nuovo primato personale di 38,13 metri, con un progresso di quasi due metri: deteneva 36,26, e si tratta di un’atleta che usa per il primo anno l’attrezzo di grammi 600, provenendo dalla categoria Allieve.       

Altri risultati. Uomini. Martello (Kg 6): 10° Mirco De Paolis (Unione Atletica Abruzzo) 50,61.

Donne. 200: 3^ in batteria Benedetta Mambella (Aterno Pescara) 25”31 (vento + 0,9 m/s). 400 ostacoli: 6^ in batteria Ludovica Mambella (Aterno Pescara) 1’06”65, 5^ in batteria Valeria Buongiovanni (Unione Atletica Abruzzo) 1’06”87. Martello: 10^ Jennifer Del Trecco (Aterno Pescara) 42,42.      



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate