La prima giornata dei Campionati Italiani Indoor Allievi

10 Febbraio 2024

Con le batterie dei 60 metri allieve alle ore 10.30 è iniziata la prima giornata dei Campionati Italiani Indoor Allievi. Tre podi con gli argenti di Palmonari e Canovi e il bronzo di Manfredini, tutte della categoria allieve.
Prima giornata dei Campionati Italiani Allievi Indoor ad Ancona.
Sono i 60 metri allieve con il 1° turno delle batterie a iniziare le competizioni. Fra le atlete della regione si qualificano per le semifianali Viola Canovi (Corradini Rubiera) con il 2° tempo di qualificazione (7.62), Carlotta Suppini (Pontevecchio Bologna) con il 5° (7.72), che nel turno successivo di semifinali si candidano per un posto nella finale, ma anche Nicol Conversa (Pontevecchio Bologna) con 7.78, Zoe Fiorentini (Atl. 85 Faenza) 7.80, 9° e 10° tempo e primato personale che potranno pure loro tentare l'accesso alla finale.
La prima finale dei Campionati è il peso allievi. Il titolo nazionale va a Riccardo Asperges (US Sangiorgese) con 15,78 e 6° posto per Andrea Bartolini (Libertas Atletica Forlì) con 13,80.
Nelle batterie dei 60 metri allievi 3 atleti della regione conquistano il pass per le semifinali: 7.03 per Fabrizio Caporusso (Libertas Atletica Forlì), 7.15 per Giovanni Tentoni (Endas Cesena) e 7.15 anche per Alessandro Ripa (Atl. Santamonica Misano), primato personale.
Si conclude intanto la gara del lungo allievi, con l'eccezionale misura ottenuta da Daniele Leonardo Inzoli (Atl, Riccardi Milano 1946) che ottiene la m.p.n., prima con 7,58, poi con 7,62, per poi andare a correre le semifinali dei 60 metri. Non c'erano in questa specialità atleti della Emilia Romagna.
Semifinali dei 60 metri allieve, molto attese per l'Emilia Romagna: Viola Canovi (Corradini Rubiera) conferma il 2° tempo di qualificazione con 7.61 e si qualifica per la finale anche Carlotta Suppini (Pontevecchio Bologna) con 7.69, suo migliore tempo nel 2024; Nicole Conversa (Pontevecchio Bologna) e Zoe Fiorentini (Atl. 85 Faenza) con 7.80 e 7.83 sono al 10° e 12° posto e non entrano nella finale.
Nelle semifinali dei 60 metri allievi i 3 atleti romagnoli che avevano superato il 1° turno si arrendono in questo, con Fabrizio Caporusso (Libertas Atletica Forlì) 7.07, Alessandro Ripa (Atl. Santamonica Misano) 7.12 e nuovamente primato personale e Giovanni Tentoni (Endas Cesena) 7.20
Nelle batterie dei 400 metri non ci sono allieve della regione., mentre negli allievi, l'unico atleta della Emilia Romagna in gara è Valerio Tagliaferri (Olimpus San Marino), campione italiano cadetti 2023 nei 300 hs, che realizza il miglior tempo di qualificazione con 50.03.
La prima medaglia per l'Emilia Romagna in questi campionati arriva dalla marcia 3000 metri allieve con il 2° posto della allieva 1° anno Beatrice Palmonari (Atl. Lugo) che migliora il primato personale con 14.09.18, avvicinando quello regionale detenuto da Simona Bertini con 14.07.53 nel 2018. 5° posto per Francesca Buselli (Fratellanza 1874 Modena) con 14.53.95.
Negli 800 metri allievi 9° posto nella classifica complessiva fra le 3 serie per Cesare Taglini (Fratellanza 1874 Modena) con il primato personale indoor in 1.58.18, correndo nella prima serie. Il più accreditato Alessandro Casoni (Corradini Rubiera) che ha corso in terza serie, avendo il 2° tempo di accredito, conclude all'8° posto nella serie e al 14° complessivo con 1.59.39.
Negli 800 metri allieve Giada Martelli (Atl. Lugo) vince la serie intermedia e si posiziona provvisoriamente al comando della gara, prima della partenza della serie con le atlete accreditate dei migliori tempi. Il suo tempo di 2.13.80 demolisce il precedente p.b. di 2.17.72 e nel rettilineo finale supera la corregionale Viola Morrone (Francesco Francia) che aveva preso il comando della serie. Per la Morrone pure primato personale con 2.14.19 (precedente 2.16.07). Per Martelli e Morrone non era lontano il primato regionale allieve indoor di Giada Donati che nel 2022 corse la distanza in 2.12.84. Nella terza serie, dopo un avvio non rapidissimo (ai 400 metri il passaggio della seconda serie era stato più veloce), le più forti accelerano nella parte conclusiva e sul traguardo ha la meglio Giorgia Martini (Atletica Firenze Marathon) con 2.10.97 sulla favorita Elena Irbetti (Atletica Spezia Duferco) con 2.11.79. Nella classifica complessiva Giada Martelli si piazza al 5° posto e Viola Morrone al 6°.
Nell'asta 9° posto per Samuele Vecchi (Fratellanza 1874 Modena) con 4,15, che migliora il primato personale di ben 35 cm.
Nella marcia 5000 metri allievi 15° posto per Flavio Ferrari (Self Montanari Gruzza) con il tempo di 26.01.23.
E' un fantastico 7.54 il tempo ottenuto da Viola Canovi (Corradini Rubiera) nella finale dei 60 metri, che la porta al 2° posto, vicinissima alla vincitrice Margherita Castellani (Arcs Cus Perugia) con 7.52. La Canovi ha un avvio più veloce e rimane appaiata alla Castellani praticamente fino alla fine. Entrambe sono allieve al 1° anno di categoria e per l'emiliana è il primato regionale allieve fra le atlete italiane, considerato che Zaynab Dosso corse la distanza da allieva in 7.37 prima di avere la cittadinanza italiana. E in finale anche il 5° posto di Carlotta Suppini (Pontevecchio Bologna) con 7.69, che eguaglia il suo primato stagionale ottenuto in semifinale.
A distanza di qualche ora la classifica viene revisionata, dopo riesame del photofinish: Carlotta Suppini avanza al 4° posto, a pari tempo con la terza classificata Sofia Regazzi (Bracco Atletica) con 7.67, nuovo primato stagionale e a 1/100 dal tempo che aveva ottenuto da cadetta nel 2023; al 5° posto retrocede Michela Pierantoni (Atl. Fabriano), confermando il 7.69, ma in precedenza classificata al 4° posto.
Il terzo podio della giornata arriva dal salto in lungo allieve: Rita Manfredini (Fratellanza 1874 Modena) al 3° turno salta 5,63 inserendosi al 3° posto in classifica, che manterrà fino alla fine, con il rimpianto dell'ultimo salto, di poco nullo, in cui avrebbe potuto migliorare anche la posizione. In una classifica molto stretta, anche il 5° posto con il primato personale per Sofia Galeotti (Self Montanari Gruzza) con 5,60 e il 7° di Vittoria Grandi (Pontevecchio Bologna) con 5,56.

Programma orario

Iscritti e risultati in aggiornamento

Diretta streaming

Giorgio Rizzoli

Condividi con
Seguici su: