In arrivo a Firenze lo "Sprint Festival Relais 2023"

28 Aprile 2023

Un doppio appuntamento con la velocità, tra Roma e Firenze, con l’ambizione di creare un vero e proprio circuito dello sprint che entro il 2025 coinvolga 5 eventi tra atletica e show
Prima volta a Firenze per il progetto “Sprint Festival” con tappa allo Stadio Luigi Ridolfi che, in attesa del Golden Gala 2023, prosegue idealmente il cammino in partenza il 30 aprile dallo Stadio dei Marmi “Pietro Mennea” di Roma.

Il progetto “Sprint Festival” parte dal desiderio di rendere una manifestazione di atletica leggera un vero e proprio show: dinamico, coinvolgente, divertente, una dirompente novità rispetto al panorama tradizionale. 

Sarà l'occasione per un primo test stagionale per le staffette azzurre: fari puntati sulle 4x100 maschile e femminile.

Torneranno a correre insieme 3 dei 4 staffettisti d’oro alle Olimpiadi di Tokyo 2020: Lorenzo Patta, Fausto Desalu e Filippo Tortu; mentre si attende di conoscere il nome del quarto frazionista.
Tra gli avversari, da sottolineare la presenza del Team AIR, composto dagli atleti allenati da coach Marco Airale: i temibili britannici Reece Prescod, Jeremiah Azu e Adam Gemili.
In gara anche una formazione Italia Team B, per individuare eventuali alternative in vista della stagione all’aperto, e una formazione Italia U20, che si testerà in previsione dei Campionati Europei di categoria che si svolgeranno a Gerusalemme il prossimo agosto.

Al femminile, prova di condizione per le primatiste italiane dei Campionati Mondiali di Eugene dello scorso anno: Zaynab Dosso, Dalia Kaddari, Anna Bongiorni e Vittoria Fontana.
Ad attenderle, una sfida entusiasmante con un’altra formazione tutta italiana, che potrebbe rivelarsi ugualmente competitiva.
Grandi attese anche per le azzurrine della 4x100 U20, che andranno a caccia del record italiano di categoria.

Oltre alle staffette, tanti italiani in pista: Fausto Desalu (Fiamme Gialle) sui 400 metri con Brayan Lopez (Fiamme Azzurre), Giuseppe Leonardi (Carabinieri) e Lapo Bianciardi (Avis Barletta), i 200 metri con Gloria Hooper (Atl. Brescia 1950) e Irene Siragusa (Esercito), i 110 ostacoli con Lorenzo Simonelli (Esercito).

Alla conferenza stampa di presentazione dell'evento è intervenuto il Presidente FIDAL Stefano Mei: “Questi ragazzi hanno la grinta giusta per portare in alto questo progetto. Sprintfestival è una ricetta di idee. È il momento storico adatto per puntare sull’atletica leggera".

Gli ideatori Claudio Licciardello (campione d’Europa della 4x400 indoor nel 2009) e Andrea Amato hanno sottolineato l’ambizione del progetto: “Il doppio appuntamento è quello che auspicavamo ma non ci fermiamo qui”.

L'evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale Atletica Italiana TV

I cancelli apriranno alle ore 13:45 ed il costo del biglietto sarà di 5,00 €.

La presentazione a Roma (foto Bonanni/Sprint Festival)


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate