Gli abruzzesi ai Campionati Italiani Assoluti Indoor

24 Febbraio 2022

Gaia Sabbatini opta per gli 800. Molta curiosità per Lorenzo Mantenuto nel lungo, in crescita di rendimento

In quella che si annuncia un’edizione spettacolo dei Campionati Italiani Assoluti Indoor, per la presenza di Marcell Jacobs, il ritorno del pubblico sugli spalti (previsto un filtro a pagamento per l’ingresso) e per l’entusiasmo ricreatosi nell’atletica italiana dopo le imprese olimpiche, continuate con quelle indoor più recenti, l’atletica abruzzese avrà i suoi degni rappresentanti. E una delle stelle dell’intero evento, in programma sabato e domenica 26-27 febbraio, sarà Gaia Sabbatini (Fiamme Azzurre), fresca reduce dalla migliore prestazione italiana indoor sui 1000 metri, a Birmingham, con 2’38”67. L’atleta teramana cresciuta nell’Atletica Gran Sasso, semifinalista olimpica sui 1500 dove detiene la seconda prestazione italiana di tutti i tempi con 4’02”25, prenderà parte agli 800, dove vanta un personale all’aperto di 2’00”75 stabilito l’ano scorso a Rovereto. Ancora indietro nella preparazione a causa di problemi al tendine d’Achille sinistro avuti a dicembre, ha deciso di puntare sul versante velocizzazione nelle tappe di avvicinamento ai 1500 all’aperto. Nel mezzofondo è inserito anche il portacolori dell’Atletica Vomano Mohamed Zerrad, sui 1500, accreditato di 3’47”58 stagionale, 3’41”42 di personale. Assente, per i postumi del Covid, Manuel Di Primio, non ancora al meglio.       

Da seguire con grande interesse, per la condizione tecnica di crescita, Lorenzo Mantenuto (Atletica Gran Sasso) nel salto in lungo, tornato ad alti livelli dopo i problemi fisici avuti nel 2021. In apertura di stagione ha saltato 7,65 metri, primato personale indoor e quinta prestazione italiana stagionale, seconda in carriera dietro al solo 7,74 all’aperto del 2020.

Nel getto del peso è presente Ludovica Montanaro (Atletica Gran Sasso), argento agli Italiani Promesse (under 23), con un personale indoor di 13,91, ma che ha all’aperto ha già lanciato quest’anno a 14,08. Infine, nella marcia 3000 femminile si è guadagnata la qualificazione l’Allieva Martina Sciannamea (Tethys Chieti), accreditata del tempo di 14’29”75, prestazione conseguita in ocasione del secondo posto agli Italiani Allievi del precedente fine settimana.  Le gare potranno essere seguite sul canale streaming di Atletica TV e sul canale 57 Rai Sport e su Rai Play. In allegato: programma orario  



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate