Gli Atleti Toscani ai Campionati Europei Under 23

06 Luglio 2023

Si svolgeranno in Finlandia dal 12 al 16 luglio i Campionati Europei Under 23 e che vedranno protagonisti ben 11 toscani (5 uomini e 6 donne) tra gli 82 atleti che faranno parte della delegazione italiana.

 

ILARIA ELVIRA ACCAME (Atletica Libertas Unicusano Livorno)    -   400 metri

Reduce dal successo ai Campionati Italiani Promesse, seconda chiamata in azzurro per Ilaria, a testimonianza che l’enorme impegno e la costanza quotidiana stanno portando i frutti sperati.

SB e PB: 52”97


NICOLO’ BEDINI (G.P. Parco Alpi Apuane)   -   10.000 metri

Prima convocazione in nazionale per il campione italiano della categoria Promesse sulla distanza dei 5.000 metri; per Nicolò sarà l’occasione per mettersi in mostra in un’importante vetrina internazionale.

PB e SB: 29’32”84


ANDREA COSI (Atletica Firenze Marathon)   -    Marcia 20 Km

Dopo la medaglia di bronzo agli Europei Under23 del 2021, l’atleta fiorentino andrà alla ricerca di un altro risultato prestigioso a livello internazionale, presentandosi al via con il secondo miglior tempo di accredito tra gli iscritti.

PB e SB: 1h21’39”


DAVIDE FINOCCHIETTI (Atletica Libertas Unicusano Livorno)   -   Marcia 20 Km

Campione italiano della distanza, tornerà in azzurro alla ricerca di un posto tra i migliori in una competizione di alto livello, lui che nel 2018 ha vinto la medaglia d’oro ai Campionati Europei under 18 e che in questa stagione sta dimostrando il proprio valore.

PB: 1h24’55” SB: 1h27’11”


FRANCESCO GUERRA (CS Carabinieri / G.P. Parco Alpi Apuane)   -   5.000 e 10.000 metri

Ennesima conferma per Francesco che in passato ha indossato la maglia azzurra in tante manifestazioni continentali e questa volta è atteso da un doppio impegno: sarà schierato alla partenza sia dei 5.000 che dei 10.000 metri.

PB e SB 5.000 m: 13’35”93  PB e SB 10.000 m: 28’39”04


LARISSA IAPICHINO (G.A. Fiamme Gialle / Atletica Firenze Marathon)   -   Salto in Lungo

Reduce da due importanti vittorie in Diamond League (Firenze e Stoccolma), Larissa ha tutte le carte in regola per ben figurare all’appuntamento europeo giovanile, in vista anche della partecipazione ai prossimi Mondiali assoluti di Budapest.

PB e SB: 6,97 m


RACHELE MORI (G.A. Fiamme Gialle / Atletica Livorno)   -   Lancio del Martello

Dopo la storica medaglia d’oro Mondiale Under 20 dello scorso anno, l’atleta livornese cercherà spazio sul podio anche con le avversarie più grandi di età.

PB e SB: 69,02 m

 

MATTEO OLIVERI (Atletica Virtus Lucca)   -   Salto con l’Asta

Atleta con buoni presupposti tecnici, dopo un’ottima stagione invernale, Matteo deve ritrovare un po’ di brillantezza e quelle altezze importanti che gli consentirebbero di ambire ad un buon piazzamento.

PB e SB: 5,52 m

IDEA PIERONI (CS Carabinieri / Atletica Virtus Lucca)   -   Salto in Alto

La saltatrice lucchese, dopo un periodo non semplice, negli ultimi tempi ha ritrovato una maggiore convinzione nei propri mezzi, dimostrando segni di costante crescita, fino a meritarsi la convocazione in nazionale.

PB: 1,90 m  SB: 1,85 m


MADDALENA PIZZAMANO (Atletica Firenze Marathon)   -   3000 metri siepi

Dopo le fatiche e le tribolazioni degli ultimi anni, Maddalena è stata una delle belle sorprese ai recenti Campionati Italiani Promesse e, con una gara attenta, ha stabilito il record toscano di categoria, meritando la chiamata in azzurro.

PB e SB: 10’22”28


GRETA SETTINO (Toscana Atletica Empoli Nissan)   -   10.000 metri

A coronamento di una stagione di importanti risultati e successi, ecco arrivare la convocazione in azzurro per Greta che, dotata della sua solita ed encomiabile tenacia, cercherà di mettersi in evidenza a livello internazionale.

PB e SB: 34’50”84


LA PAGINA EA DELLA MANIFESTAZIONE | PROGRAMMA ORARIO e INFO UTILI

 

 



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate