Seconda giornata della finale regionale del C.d.S. Cadetti a Modena

26 Maggio 2024

Risultati in diretta da Modena per la seconda giornata della finale regionale del C.d.S. Cadetti. Doppio successo per la Fratellanza nei cadetti e cadette.
E' iniziata alle 15.00 la seconda giornatadella finale regionale del C.d.S. Cadetti a Modena. Le gare si concludono circa 3 ore dopo e le classifiche di società annunciano il netto e doppio successo della Fratellanza 1874 Modena, sia nei cadetti che nelle cadette.
Nei cadetti vince il titolo regionale di società la Fratellanza 1874 Modena con 504 punti, con ampio vantaggio su Atl. Reggio e Self Montanari Gruzza; si piazza al 4° posto l'Endas Cesena, che aveva ottenuto il miglior punteggio nella fase di qualificazione; seguono Libertas Atletica Forlì e Atl. Imola Sacmi Avis.
Appena meno netto come punti di margine è il successo della Fratellanza 1874 Modena anche nelle cadette, con 497 punti, contro i 450 della Pontevecchio Bologna; seguono Self Montanari Gruzza, Atl. Ravenna, Atl. Rimini Nord Santarcangelo e Atl. 85 Faenza.

Programma orario

Iscritti e risultati in aggiornamento

Riviviamo le gare di questa seconda giornata.
La prima gara che si conclude della seconda giornata sono i 300 hs cadetti, vinti da Benis Israel Sepa (Libertas Atletica Forlì) con il tempo di 40.67, con il quale migliora di circa 1 secondo il primato personale; al 2° posto, correndo in altra serie non avendo tempo di accredito, si piazza Tommaso Bigi (Fratellanza 1874 Modena) con 40.73; al 3° posto un altro atleta della Fratellanza, Daniel Milo con il tempo di 40.95. Per Benis Israel Sepa è il 2° successo nella finale C.d.S. Cadetti, dopo la vittoria di ieri nel disco.
Nei 300 hs cadette 2° successo in queste 2 giornate per Omayma Ait El Arabi (Pontevecchio Bologna) con il tempo di 47.19, dopo il successo di ieri negli 80 hs. Anche nei 300 hs cadette sono 2 atlete della Fratellanza 1874 Modena che completano il podio: 2° posto per Sofia Monti con 47.56 e 3° per Anna Ferri con 47.68.
Nel martello cadetti successo per Benis L'Eternel Sepa (Libertas Atletica Forlì) con 38,70, appena 1 cm oltre la misura di Samuele Gasperini (Endas Cesena); al 3° posto Daniele Billi (Atl.

Reggio) con 37,35 (primato personale).
Negli 80 metri cadetti 1° posto per Diego Ficarra (Polisportiva Atletico Borgo Panigale) con 9.20 (+0,7), in gara da individuale, che precede Giovanni Orlandi (Endas Cesena) con 9.23 e Luca De Toni (Cus Parma) con 9.26. Primato personale per ognuno, con Ficarra che si inserisce anche tra i primi 10 all time under 16 in regione.
Negli 80 metri cadette 10.19 (+1,1) per Sara Andreoli (Corradini Rubiera), individuale come le altre 2 atlete a podio, Greta San Martini (Olimpus San Marino) con 10.24 e Camilla Ballerini (Circolo Minerva) con 10.44. Per Andreoli e San Martini è primato personale.
Nell'alto cadette successo per la individuale Sofia Kolomiyets (Atl. 75 Cattolica) con 1,55 e 2° posto a pari misura per Mihaela Secrieru (Alt. 85 Faenza), primato personale; al 3° posto Alice Pavani (Atl. Bondeno) con 1,51.
Nel lungo cadetti c'è il 2° successo in queste 2 giornate per Eduard Butnaru (Atl. Ravenna) con 6,42 (+0,5), seguito in classifica da Luca Zanotti (Endas Cesenatico), in gara da individuale, con 6,37 (+0,4) e da Alessandro Gozzi (Fratellanza 1874 Modena) con 5,91 (+1,7), che recupera la terza posizione nell'ultimo salto. E' primato personale per tutti i 3 atleti che salgono sul podio.
Nel disco cadette successo per Alessandra Paglia (Atl. Castelnovo Monti), in gara da individuale, con 28,30, davanti a Maia Minardi (Atl. 85 Faenza) con 23,13 e Alice Palazzi (Atl. Ravenna) con 21,42.
Nel peso cadetti vince Lorenzo Santese (Atl. Estense), in gara da individuale, con 14,09 nell'ultimo salto, con il quale supera Michael Iovine (Atl. Reggio) con 14,04; al 3° posto Benis Le Saint Sepa (Libertas Atletica Forlì) con 13,13. Anche in questo gara i 3 atleti sul podio hanno realizzato il personale.
I gemelli Benis Sepa della Libertas Atletica Forlì hanno collezionato in questa finale C.d.S.

su 6 gare individuali disputate 3 primi posti, un 3° posto, un 6° e un 8° posto.
Nell'asta cadetti successo per Edoardo Damiani (Fratellanza 1874 Modena) con 3,80; 2° posto per Luca Monterastelli (Libertas Atletica Forlì) con 3,70, poi Aymen Fontana (Fratellanza 1874 Modena) con 3,40 e con la stessa misura Christian Cavaliere (Atl. Rimini Nord Santarcangelo), entrambi al primato personale.
Nei 2000 metri cadetti 2 atleti scendono (per la prima volta) sotto i 6 minuti: vince Diego Danani (Cus Parma) in 5.56.47, con un 400 finale in meno di 1'05", in gara come individuale; 2° posto per Adam El Masslouhi (Fratellanza 1874 Modena) con 5.57.80; al 3° posto Stefano Dondi Dall'Orologio (Polisportiva Atletico Borgo Panigale) in 6.13.33.
Nei 2000 metri cadette con 6.31.64 Emi Accorsi (Fratellanza 1874 Modena), 1° anno di categoria, realizza la terza prestazione regionale di sempre fra le cadette, con Sofia Ferrari con 6.25.55 nel 2022 e Christine Santi con 6.27.27 nel 2009, che hanno per ora fatto meglio. E' anche il miglior tempo stagionale in campo nazionale. Seguono nella gara di oggi Maddalena Rossi (Endas Cesena) con 6.50.27 e Carolina Rambaldi (Atletica Molinella), individuale, in 6.51.83, entrambe per la prima volta sotto i 7 minuti, mentre per Emi Accorsi si è trattato del debutto su questa distanza in pista.
Nel triplo cadette si decide la gara all'ultimo turno con il salto vincente di 11,81 (+0,9) per Asia Tassinari (Atl. Molinella), in gara come individuale, poi Agata Maria Fabbri (Pontevecchio Bologna) con 11,69 (+1,3) e Greta San Martini, individuale per la Olimpus San Marino, con 11,25 (+1,7).
Nel giavellotto cadette 2° successo in giornata per la "individuale" Alessandra Paglia (Atl. Castelnovo Monti) con 33,87, che precede in classifica Sara Chiodi (Atl. Bondeno) con 30,69 (primato personale) e Matilde Guareschi (Cus Parma) con 26,54.
Nella 4x100 cadetti 1° posto per la Fratellanza 1874 Modena con il tempo di 47.64 e con la formazione composta da Francesco Forti, Dylan Rovatti, Niccolò Licciardello, Luca Guerra; al 2° e 3° posto, in altra serie, Atl. Ravenna con 48.65 e Atl. Imola Sacmi Avis con 49.25.
Nella 4x100 cadette un altro successo per la Fratellanza 1874 Modena in 52.86, con Francesca Marchetti, Matilde Salsi, Elisa Romano, Barbieri Sara, davanti a Pontevecchio Bologna con 54.13 e ad Atl. Reggio con 54.23, in altra serie.

Risultati individuali completi

Classifica C.d.S. Cadetti

Classifica C.d.S. Cadette

Giorgio Rizzoli



Condividi con
Seguici su: