Prima giornata dei Campionati Regionali Assoluti a Imola

25 Maggio 2024

I risultati in diretta della prima giornata dei Campionati Regionali Individuali Assoluti a Imola.
Alle ore 15.00 con i 110 hs maschili nella pista dello stadio Galli di Imola e con il martello femminile nell'area esterna allo stadio, iniziano iè Campionati Regionali Individuali Assoluti 2024.

Programma orario

Iscritti e risultati in aggiornamento

La prima gara che si conclude sono i 110 hs uomini: con una unica serie in programma si aggiudica il titolo regionale Andrea Mazzanti (Atl. Imola Sacmi Avis) in 15.55 (-0,1), davanti a Mohamed Saoud (Self Montanari Gruzza) in 15.91 e a Gabriele Ricci (Atl. Imola Sacmi Avis) in 17.03. Per Mazzanti è il suo 1° titolo regionale negli ostacoli alti, in precedenza aveva vinto il lungo e triplo nel 2018.
Sono 3 invece le serie dei 100 hs donne e vincendo la terza, si aggiudica il suo 1° titolo regionale assoluto, dove avere vinto quello allieve nel 2023, la junior Alessia Soukhomazov (Fratellanza 1874 Modena) in 14.40 (+0,3); al 2° posto la vincitrice della seconda serie, l'altra junior Sofia Tarozzi (Atl. 85 Faenza) in 14.92 (primato personale) e al 3° si piazza Anna Venieri (Atl. Lugo) in 15.06, seconda nella terza serie.
Ben 22 sono le serie che si disputano nei 100 metri uomini. I migliori tempi sono nell'ultima che vede vincitore, fuori classifica, Diego Aldo Pettorossi (Libertas Unicusano Livorno) con 10.51 (-0,9), mentre il titolo regionale va a Michael Dwabena Kyereme (Self Montanari Gruzza) con 10.83, 2/100 meglio di Filippo Paganelli (Atl. 85 Faenza); 3° nel campionato regionale è Andrea Messori (Atl. Reggio) con 10.97. Per Kyereme è il 1° titolo regionale individuale, dopo averne vinto 1 nella 4x100 nel 2020.
Nei 100 metri donne è Melissa Turchi (Fratellanza 1874 Modena) ad aggiudicarsi il titolo regionale, correndo e vincendo la 15^ e ultima serie con il tempo di 12.06 (-1,4). Al 2° posto si piazza Alice Manuzzi (Francesco Francia) in 12.32, seguita da Alice Melotti (Atl. Estense) con 12.38.
Nell'alto donne vince la junior Aurora Vicini (Cus Parma) con 1,77, vincitrice del titolo regionale assoluto anche nel 2023, che supera anche i 10 titoli regionali vinti complessivamente considerando le categorie giovanili. 2° posto per la junior Lucia Andreani (Atl. 75 Cattolica) con 1,65 e 3° per l'allieva Margherita Russo (Atl. Reggio) con 1,60.
Nel triplo donne Sherry Isofa (Francesco Francia) con 12,20 (-0,1) vince l'8° titolo regionale individuale assoluti in questa specialità negli ultimi 12 anni; aveva iniziato a vincere nel 2013 con 11,87 e la misura di oggi è inferiore nelle sue 8 vittorie solo al 12,28 della edizione 2022.

2° posto per Benedetta Merzi (Fratellanza 1874 Modena) con 11,58 (-1,3) e 3° per la junior Anna Spinelli (Self Montanari Gruzza) con 11,37n (-0,4).
E' una lotta fra atlete della categoria juniores quello del martello, che vede vincitrice Elena Odion (Atll Lugo) con 46,65, che al 4° lancio supera l'iniziale 46,49 di Angelica Arcari (Cus Parma), mentre al 3° posto si piazza Elena Gabellini (Fratellanza 1874 Modena) con 42,96. Per Elena Odion si tratta della prima vittoria in un Campionato Regionale. Il miglior risultato della gara è di Agata Gremi (Atl. Brescia 1950) con 51,41, fuori classifica.
Nel disco uomini, è assente in pedana il favorito Simon Zeudjio Tchiofo (Cus Parma) e il successo va a Francesco Conti (Cus Bologna) con 43,50, davanti a Giovanni Benedetti (Libertas Atletica Forlì) con 40,96 e a Matteo Storti (Fratellanza 1874 Modena) con 40,78. Conti ha avvicinato il primato personale di 43,70 che risale al 2021.
Per Daniele Ragazzi (Virtus Emilsider Bologna) 14,87 (-0,4) nel triplo vale il suo 3° titolo regionale assoluto consecutivo (e 4° in 5 anni); prevale su Sebastiano Grassi (Cus Parma) con 14,60 (-0,8) e Stefano Tisselli (Libertas Atletica Forlì) con 14,33 (-0,8).
Ed è un altro Francesco Conti della Atl. Imola Sacmi Avis, omomino del Francesco Conti del Cus Bologna 1° nel disco, a vincere il titolo regionale dei 400 metri con il tempo di 47.41. Conti aveva già vinto il titolo regionale assoluto nei 400 nel 2020 e con questo successo sale a 13 titoli regionali vinti complessivamente fra tutte le categorie e specialità, con i primi successi che risalgono al 2008 nel cross e nel tetrathlon A. Al 2° e 3° posto si piazzano 2 atleti della categoria juniores, Massimiliano Vandelli (Delta Sassuolo) con 48.39 e Luca Marsicovetere (Libertas Atletica Forlì) con 48.87.
A sorpresa l'esito dei 400 metri donne, con Anna Cavalieri (Fratellanza 1874 Modena) che si conferma in ottima condizione, vince in 53.76, precedendo Laura Elena Rami (Cus Bologna) con 53.98; al 3° posto la junior Francesca Grisenti (Cus Parma) con 55.62.
Nei 1500 metri uomini successo di Nicolò Cornali (Atl. Reggio) con il tempo di 3.54.25, che migliora il primato personale di circa 9 secondi; 2° posto per Riccardo Gaddoni (Atl. Imola Sacmi Avis) in 3.55.06 e 3°, ma fuori classifica per il Campionato Regionale, Mohammed Traibi (Libertas Atletica Forlì) essendo di nazionalità marocchina, in 3.56.59, poi gli junior Edoardo Castiglioni (Edera Forlì) in 3.57.43, Matteo Costa (Fratellanza 1874 Modena) in 3.57.93 e l'allievo Edoardo Piazzolla (Virtus Emilsider Bologna) in 3.58.95, in prativca tutti, a parte Gaddoni, scesi per la prima volta sotto i 4 minuti nei 1500.

Di poco sopra i 4 minuti poi gli allievi Matias Costi (Corradini Rubiera) in 4.01.18 e Gian Marco Galli (Circolo Minerva) in 4.01.63.
Nei 1500 metri donne si impone Elena Fontanesi (Self Montanari Gruzza) con il tempo di 4.37.70, davanti alla junior Agnese Lanzi (Edera Forlì) in 4.40.30 e alla sf40 Fiorenza Pierli (Atl. 85 Faenza) in 4.42.98.
Nei 3000 siepi uomini il titolo regionale va allo junior Enrico Ricci (Atl. Ravenna) in 9.23.76, che precede fra gli atleti della regione Riccardo Dall'Osso (Atl. Imola Sacmi Avis) in 9.34.35 e Kevin De Jesus (Self Montanari Gruzza) in 9.35.10. Per Ricci, dopo parecchie gare nei 2000 siepi, si è trattato del debutto nei 3000 siepi, mentre De Jesus ha migliorato il personale.
Nei 3000 siepi donne, gara vinta da Cristina Mariani (Atletica Cascina) in 11.01.24, ma fuori classifica, il titolo regionale è vinto da Lara Cedrini (Atl. Santamonica Misano) con il tempo di 12.09.11 (primato personale), davanti a Giorgia Bacchilega (Atl. Lugo) in 12.57.19.
Nell'asta uomini vince il titolo regionale Jacopo Mussi (Fratellanza 1874 Modena) con 4,85, che bissa il successo dello scorso anno; al 2° posto il suo compagno di club, lo junior Lorenzo Blundetto con 4,70 e 3° posto per Edoardo Fontana (Atl. Cinque Cerchi) con 4,50.
Nel peso donne successo per Vivian Otoibhi Osagie (Self Montanari Gruzza) con 13,92, che si migliora di oltre mezzo metro; 2° posto per la junior Angelica Arcari (Cus Parma) con 13,66 e 3° posto per Eseosa Lucy Omovbe (Fratellanza 1874 Modena) con 13,53.
Buone misure nel giavellotto uomini, con successo per Norberto Fontana (Atl. Cinque Cerchi) con 59,95, poi Francesco Bertozzi (Libertas Atletica Forlì) con 59,90 e Daniele Cighetti (Atl. Cinque Cerchi) con 57,35. Per Fontana si tratta del 5° titolo regionale assoluto nel giavellotto, dopo i successi nel 2016, 2020, 2021 e 2022.
Nella 4x100 uomini successo per la prima volta nel Campionato Regionale Assoluto per la Libertas Atletica Forlì che con la formazione composta da Manuel Barbuscia, Francesco Amici, Giorgio Marfella, Luca Marsicovetere, vince la gara con il tempo di 42,21, davanti alla Edera Forlì, con Filippo Fuzzi, Stefano Fabbri, Nicolò Valgimigli, Adam Gouem, con il tempo di 42.43 e 3° posto per l'Endas Cesena, con Marco Maldini, Giovanni Tentoni, Alessandro Giuffrida, Lorenzo Sacchetti in 44.02.
Successo per la Francesco Francia nella 4x100 donne con il tempo di 47.57, con la formazione composta da Sherry Isofa, al secondo titolo di giornata, Alice Manuzzi, Leila Ambrosecchia, Anita Aldrovandi; seguono l'Endas Cesena in 49.04, con Angelica Collini, Sofia Collini, Emma Cipelli, Chiara Facchini e al 3° posto il Cus Parma, con una formazione allieve composta da Sofia Sarzi Maddidini, Sara Pollastri, Greta Ghirardi, Giulia Galluzzi, tempo di 50.20.
Nella marcia 5000 metri donne l'allieva Francesca Buselli (Fratellanza 1874 Modena) vince il suo 1° titolo regionale con il tempo di 24.18.51, primato personale e quarta prestazione regionale all time fra le allieve (e sesta fra le under 20) con il tempo di 24.18.51. La precedono fra le allieve solo Simona Bertini con 23.32.30 nel 2018, Francesca Cocchi con 23.55.31 nel 2010 e Beatrice Palmonari con 24.05.80 pure nel 2024. Al 2° posto si piazza Alessandra Ferretti (Cus Parma) in 26.26.66 e al 3° l'allieva Alessandra Cioni (Fratellanza 1874 Modena) con 27.50.96, che si migliora di oltre 30 secondi.
Nella marcia 10000 metri uomini concludono la gara 2 atleti, entrambi della categoria juniores. Vince il titolo regionale Matteo Arisi (Cus Parma) in 44.53.62, 2° è Cristian Serra (Self Montanari Gruzza) in 49.26.37.
Giorgio Rizzoli



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate

 CAMP. REG. IND. ASSOLUTI