Domenica 14 gennaio primo cross regionale a Cesena

11 Gennaio 2024

Inizia la stagione di cross in Emilia Romagna con la prima prova C.d.S. a Cesena.
Grandi numeri di iscritti per il primo cross regionale a Cesena, in programma domenica 14 gennaio. In attesa dell'elenco definitivo che sarà pubblicato domani pomeriggio, i numeri indicano con 1270 iscritti un record per i cross regionali.
Sono 1270 iscritti, con ben 572 nelle gare giovanili (cadetti e ragazzi), 356 nei master e 342 nelle categorie assolute (allievi, juniores e assoluti). Spiccano soprattuto i 572 giovani, un numero che se sarà confermato supera largamente quelli degli anni precedenti, con il 2023 che aveva avuto 520 classificati nel 2° cross regionale a Faenza e 502 nel 3° e ultimo a Correggio. Molto positivo l'incremento nei cadetti e nelle cadette, che hanno complessivamente 305 iscritti, un numero anche doppio rispetto ai classificati di alcuni anni fa, ma già stabilizzatisi oltre i 200 nei cross regionali del 2023. 
Buoni numeri anche nel settore assoluto, soprattutto con le donne mai così tante (126 con 50 allieve, nuovo record) nel format attuale senza il cross corto che come C.d.S. era stato disputato fino al 2013.
Stabili i numeri per i master, sempre con parecchi iscritti nelle categorie più anziane e meno in quelle più giovani.
,,,
Cesena ritorna a ospitare un cross regionale C.d.S.

a distanza di 2 anni, dopo le 2 precedenti edizioni nel 2018 e 2019, sempre come prova di apertura dei C.d.S. e organizzazione della Endas Cesena.
Sarà anche occasione quasi per tutti gli atleti di fare il debutto nella stagione 2024 e per diversi sarà anche un debutto in una nuova categoria e per alcuni anche con una "maglia" diversa.
Nelle categorie assolute, fra gli uomini non ci sono iscritti della società campione italiana di croiss Atl. Casoine Noceto, che ha spesso schierato anche nei C.d.S. atleti non italiani di livello internazionale. Gara quindi aperta a vari favoriti. Nelle donne interessante la presenza di 3 atlete dei Carabinieri, praticamente un debutto nei C.d.S. Regionali di Cross per la formazione femminile bolognese, che schiera Giovanna Selva, in grande condizioni come si è visto nelle ultime gare disputate (Bo Classic e Campaccio), poi la nuova arruolata Aurora Bado e Michela Cesarò, anche lei reduce da una bella prova nel Campaccio.


Nel Cus Parma, oltre alla veterana dei cross Giulia Vettor, è iscritta Marika Accorsi, nuovo ingresso nella formazione, grande rivelazione della stagione 2023 nelle gare su pista e su strada.
Nelle altre categorie assolute sono iscritti fra gli atlri Enrico Ricci (Atl. Ravenna) negli juniores m., Nausica Barberini Magnani (Francesco Francia) nelle juniores f., Achille Alessandri e Edoardo Piazzolla (Virtus Emilsider Bologna) negli allievi e Sofia Ferrari (Corradini Rubiera) nelle allieve, ma sarà interessante scoprire anche nuovi giovani mezzofondisti in crescita.
Nelle categorie giovanili pronostici aperti come sempre, essendo soprattutto la prima gara della stagione 2024.
Tra i master si notano nuovi atleti provenienti da società fuori regione e si preannuncia un livello qualitativo piuttosto elevato in parecchie categorie.
Le gare di Cesena sono C.d.S. e quindi il fattore classifica di società sarà poi l'elemento più interessante, sia ai fini del C.d.S- Regionale, basato su 3 prove per categorie giovanili e master e 2 prove per le categorie assolute, con piazzamenti che determineranno poi le società ammesse alla finale nazionale del C.d.S. Cross per le categorie assolute, nella Festa del Cross, in programma a Cassino il 9-10 marzo.

Iscritti (elenco provvisorio)

Giorgio Rizzoli

















Giovanna Selva


Condividi con
Seguici su: