Corsa in montagna, per l'Orecchiella doppio successo di squadra. Tutti i titoli assegnati

20 Aprile 2022

Doppio secondo posto per il Parco Alpi Apuane. Girma Castelli e Ioana Lucaci campioni toscani assoluti

In una giornata dal clima estivo, organizzati da Il Gregge Ribellie sotto l’egida della Fidal Toscana nel pittoresco scenario delle colline che circondano Monteriggioni (Siena) sono andati in scena i Campionati toscani di Corsa in montagna edizione 2022.


Due le distanze per le categorie assolute: 6,3 km per le categorie femminili (con partenza comune per gli uomini M60 ed oltre) e 10,5 km per gli uomini con due giri del percorso, in un apprezzato mix di sentieri e strade bianche.

A livello di squadra doppio successo, sia tra gli uomini che tra le donne, per il GS Orecchiella Garfagnana, in entrambe le classifiche davanti a Parco Alpi Apuane e Gregge Ribelle, mentre al quarto posto hanno chiuso Le panche Castelquarto tra gli uomini e il GS Il Fiorino tra le donne.
E’ stata sfida punto su punto per la vittoria per quanto riguarda il settore femminile (storico secondo posto per la squadra femminile del Parco Alpi Apuane che è di recente costruzione), successo con più ampio margine invece al maschile per l’Orecchiella che ha così confermato entrambi i successi del 2021.

Le vittorie individuali assolute sono andate a Girma Castelli dell’Orecchiella Garfagnana che si laurea Campione toscano assoluto di corsa in montagna 2022 e per Roxana Maria Girleanu del Parco Alpi Apuane, seconda assoluta nella prova che comprendeva anche gli uomini over 60 vinta dal compagno di società Marco Osimanti, mentre Ioana Lucaci, anche lei del Parco Alpi Apuane, è stata quarta assoluta (dietro al compagno di società Rocco Cupolo) e campionessa toscana, dopo aver chiuso davanti a Simona Prunea, plurimedagliata a livello internazionale tra i Master, quinta all’arrivo e campionessa toscana F50.


Per quanto riguarda l'Orecchiella altre nuove campionesse toscane master nelle rispettive categorie sono state Alice Dolfi SF35, Gianna Secci SF45 e, come detto, Simona Prunea SF50, mentre al maschile i neocampioni toscani master dell'Orecchiella sono Raffaello Bevilacqua SM40 , Dario Cucchiar SM45, Stefano Politi SM50, Daniele Giusti SM55 e Franco Olivari SM65.

L’Orecchiella festeggia ancora quindi, ad appena una settimana dalla vittoria del  Campionato toscano di mezza maratona Master, disputato a Prato nell'ambito della 32esima edizione della Prato Half Marathon Maratonina Città di Prato del 10 aprile dove Annalaura Mugno era stata quarta assoluta al traguardo e seconda italiana.
Per il Parco Alpi Apuane da segnalare tra gli M60 il podio tutto biancoverde con Marco Osimanti, Rocco Cupolo e Franco Cusinato e nella stessa gara vittoria tra gli M70 per Aldo Allori.
Gli altri titoli individuali sono andati a Gherardo Collini per l’Atltica Castello tra gli M35, a Sanzio Nistri de Le Panche Castelquarto tra gli M75, a Sergio Liverani de Il Gregge Ribelle tra gli M90; Daniela Marchettidell'Atletica 2005 tra le F40, Cristina De Rocco dell’Atletica Castello tra le F55, Eva Grunwald Toccafondi dell’Asd Track & Field Master Grosseto tra le F60, Franca Ferretti del Pisa Road Runners tra le F65, Alessia Gambone della Toscana Atletica Empoli Nissan tra le Promesse.

Tra gli Allievi (4 km) Leonardo Mazzoni della Toscana Atletica Futura mentre tra le Allieve (sesta assoluta) Sara Dati dell’Atletica Camaiore.

Nella manifestazione anche le gare del settore Promozionale con vittoria tra i Ragazzi (1 km) di Ryan Robinson dell’Atletica Camaiore tra i Ragazzi, di Viola Fasano dell’Atletica Marciatori Mugello tra le Ragazze (quarta assoluta); tra i Cadetti (3 km) primo è stato  Andrea Manfredi dell’Atletica Livorno; tra le Cadette (2 km) vittoria per Giorgia Martini della Sestese Femminile.


Ora l’attenzione si sposta a Lucca con l’appuntamento fissato per domenica prossima per la prima prova del CDS nazionale con i 10000 metri in pista.

 

Questi i nuovi campioni toscani di corsa in montagna 2022, suddivisi per categoria:

MASCHILI

Girma Castelli – G.S. Orecchiella Garfagnana - SM

Collini Gherardo – Atl. Castello – cat. SM35

Bevilacqua Raffaello – G.S. Orecchiella Garfagnana – cat. SM40

Cucchiar Dario – G.S. Orecchiella Garfagnana – cat. SM45

Politi Stefano – G.S. Orecchiella Garfagnana – cat. SM50

Giusti Daniele – G.S. Orecchiella Garfagnana – cat. SM55

Osimanti Marco -  Gp Alpi Apuane – cat. SM60

Olivari Franco – G.S. Orecchiella Garfagnana – cat. SM65

Allori Aldo - Gp Alpi Apuane – cat. SM70

Nistri Sanzio – Le Panche Castelquarto – cat. SM75

Liverani Sergio – Il Gregge Ribelle – SM90

Mazzoni Leonardo - Toscana Atletica Futura - Allievi

 

FEMMINILI

Lucaci Ioana – Gp Alpi Apuane – cat.  SF

Dolfi Alice  - G.S. Orecchiella Garfagnana – cat. SF35

Marchetti Daniela – Atletica 2005 – cat. SF40

Secci Gianna - G.S. Orecchiella Garfagnana – cat. SF45

Prunea Simona - G.S. Orecchiella Garfagnana –  cat. SF50

De Rocco Cristina – Atl. Castello – cat. SF55

Toccafondi Grunwald Eva – Asd Track & Field Master Gr. cat. SF60

Ferretti Franca  - Pisa Road Runners – cat. SF65

Gambone Alessia – Toscana Atl. Empoli Nissan -  cat. PF

Dati Sara - Atletica Camaiore - Allieve

 

 



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate