CAMPIONATI REGIONALI CADETTI: BERGAMO ALLUNGA, DANI SI CONFERMA

22 Settembre 2018

campionati regionali cadetti bergamo allunga dani si conferma

Bergamo_MiriamBassano del Grappa accoglie la prima giornata dei campionati regionali individuali cadetti che, nell’arco del weekend, vedranno in passerella al campo scuola di Santa Croce quasi 700 giovani al limite dei 15 anni. In palio, 32 titoli: 16 maschili e altrettanti femminili. Ma la “due giorni” ha importanza doppia, trattandosi della decisiva prova di selezione della rappresentativa veneta impegnata ai campionati italiani di categoria, in programma  il 6 e 7 ottobre a Rieti. Il pomeriggio si è aperto con il 45”33 di Giulia Dani (Trevisatletica) nei 300 ostacoli. Una conferma per un’atleta che quest’anno ha corso in 43”83, miglior prestazione italiana dell’anno, non lontana dal primato nazionale di categoria di Ilaria Verderio (43”49). Miriam Tarè Bergamo (Discobolo Atletica Rovigo) ha ottenuto un eccellente 34.78 nel disco.  Per la promettente atleta polesana un miglioramento di quasi 4 metri in un colpo solo che la proietta ai primissimi posti della graduatoria nazionale dell’anno. Sostanziosi progressi anche per Davide Pierobon (Nuova Atletica Roncade), portatosi ad un soffio dai 15 metri nel peso (14.96), e per Alberto Murari (Lib. Rossetto Lugagnano), salito a 1.85 nell’alto. Thomas Pozzer (Asi Atl. Breganze) è atterrato a 12.95 nel triplo. Desiree Muraro (Atl. Ovest Vicentino) è stata la più veloce negli 80 (10”16), dove – curiosità – al maschile sono stati assegnati due titoli: Loris Tonella (Nuova Atl. Roncade) e Franco Hector Guerrero (Atl. Ovest Vicentino) hanno realizzato lo stesso tempo - 9”29 - in serie diverse, entrambi con vento oltre i limiti. In chiusura di pomeriggio, anche il bel 52.77 di Kristian Lazzaretto (Asi Atl. Breganze) nel giavellotto. Da segnalare infine l’impegno organizzativo del Gruppo Atletico Bassano 1948. Guidata da Carlo Spigarolo e dall’olimpionica Gabriella Dorio, nel 2018 la società vicentina festeggia i 70 anni di attività. E il campionato regionale individuale cadetti, dopo la rassegna veneta di società organizzata a giugno, rappresenta il miglior modo per celebrare la storia di una società costantemente impegnata nella promozione dell’atletica. Una festa doppia, nell’anno in cui Bassano del Grappa è anche Città Europea dello Sport, con l’atletica in prima fila. Domani, a partire dalle 14.30, la seconda giornata di gare.

Dani_GiuliaRISULTATI. CADETTI. 80 (+2.7): 1. Loris Tonella (Nuova Atl. Roncade) e Franco Hector Guerrero (Atl. Ovest Vicentino) 9”29 (+3.2), 3. Davide Guidolin (Gs Marconi Cassola) 9”30. 1000: 1. Andrei Laurentiu Neagu (Discobolo Atl. Rovigo) 2’40”96. 300 hs: 1. Lorenzo Lachin (G.A. Aristide Coin Venezia 1949) 41”13, 2. Francisco Lucas Lima De Oliveira (Vis Abano) 41”24. Alto: 1. Alberto Murari (Lib. Rossetto Lugagnano) 1.85. Triplo: 1. Thomas Pozzer (Asi Atl. Breganze) 12.95 (+0.3), 2. Manuel Martini (Asi Atl. Breganze) 12.60 (-1.3), 3. Giacomo Costantini (Atl. Riviera del Brenta) 12.33 (-1.6). Peso: 1. Davide Pierobon (Nuova Atl. Roncade) 14.96, 2. Edoardo Dal Magro (Athl. Club Firex Belluno) 14.15, 3. Matteo Zordan (Asi Atl. Breganze) 13.83.  Giavellotto: 1. Kristian Lazzaretto (Asi Atl. Breganze) 52.77, 2. Filippo Peruch (Vittorio Atletica) 49.32. Marcia (5 km): 1. Alex Brusati (Gs La Piave 2000) 29’05”74. CADETTE. 80 (+1.1): 1. Desiree Muraro (Atl. Ovest Vicentino) 10”16, 2. Elena Nessenzia (Gs La Piave 2000) 10”26. 1000: 1. Sara Luise (Atl. Audace Noale) 3’03”50, 2. Greta Di Dio (Venezia Runners Atl. Murano) 3’05”20. 300 hs: 1. Giulia Dani (Trevisatletica) 45”33, 2. Mihaela Burlacu (Atl. Pederobba) 47”39. Asta: 1. Francesca Divina Campostrini (Us Intrepida – VR) 3.00. Lungo: 1. Silvia Sciurba (Gs Fiamme Oro Padova) 5.01 (-2.2). Disco: 1. Miriam Tarè Bergamo (Discobolo Atl. Rovigo) 34.78, 2. Valentina Soligon (Nuova Atl. Tre Comuni) 29.34. Martello: 1. Elena Favaglioni (Csi Atl. Provincia di Vicenza) 41.07. Marcia (3 km): 1. Alexandrina Mihai (Gsd Valdalpone De Megni) 16’21”38.

RISULTATI  

FOTOGALLERY DI ROBERTO PASSERINI  

Condividi con
Seguici su: