CAMPIONATI A SQUADRE: BIOTEKNA MARCON AI PIEDI DEL PODIO, LA VICENTINA E' ARGENTO U23

19 Ottobre 2020

campionati a squadre biotekna marcon ai piedi del podio alla vicentina largento under 23

Athletic Club 96 Alperia Bolzano e Atletica Brescia 1950 Metallurgica San Marco conquistano gli scudetti 2020 e si confermano dopo il successo del 2019. Le classifiche complessive che sommano i risultati delle rassegne tricolori di Padova, Vittorio Veneto e Modena, secondo l’inedita formula studiata per questa particolare stagione, premiano gli altoatesini e le lombarde. Al maschile, Bolzano trionfa con 12909 punti davanti a Cus Palermo (12650) e La Fratellanza 1874 Modena (12623). Poi le venete: quarta l’Atletica Biotekna Marcon, quinta l’Atletica Vicentina e settima l’Assindustria Sport Padova. Al femminile vittoria di Brescia che totalizza 13845 punti, meglio di Cus Pro Patria Milano (13379) e di un’altra società milanese, la Bracco Atletica (12599). Quinta l’Atletica Vicentina, sesta l’Assindustria Sport Padova, nona l’Atletica Riviera del Brenta.

ENDURANCE - A festeggiare invece per il titolo di “campioni italiani endurance”, sulla base dei punteggi ottenuti nella seconda prova (Vittorio Veneto+Modena) sono il Cus Palermo al maschile (4108), a precedere Casone Noceto (3813) e Cus Torino (3756), e al femminile Cus Torino (3932) davanti a Pro Sesto (3892) e Atletica Brescia 1950 Metallurgica San Marco (3805).

COPPA ITALIA - Aeronautica al maschile e Carabinieri al femminile: questi i verdetti della Coppa Italia 2020. Tra gli uomini Aeronautica a segno con 110 punti, con il secondo posto che va all’Athletic Club 96 Alperia Bolzano (105,5) e il terzo alle Fiamme Gialle (101,5). Quarte le Fiamme Oro Padova, quinta l’Atletica Biotekna Marcon, nona l’Assindustria Sport Padova. Tra le donne, vittoria dei Carabinieri con uno score di 130, precedendo Esercito (107) e Bracco (104,5). In questo caso, settima l’Atletica Vicentina e ottava l’Assindustria Sport Padova.

GIOVANI - Al termine del weekend di Modena, oltre agli scudetti assoluti sono stati assegnati anche gli scudetti promesse (under 23) e allievi (under 18). Entrambi i titoli under 23 (promesse e juniores) vanno in Lombardia. I ragazzi dell’Atletica Bergamo 1959 Oriocenter collezionano complessivamente 12410 punti e battono Atletica Vicentina (12267) e Studentesca Milardi Rieti (11692). Ottava l’Expandia Atl. Insieme Verona, decima l’Assindustria Sport Padova. Bergamo è anche il club campione italiano endurance (3603 punti), per effetto dei punteggi della seconda prova tricolore, davanti al Gruppo Alpinistico Vertovese (3567) e alle Fiamme Gialle Simoni (3417). Al femminile, le ragazze del club milanese della Bracco Atletica trionfano con 12881 punti, chiudendo davanti ad Atletica Brescia 1950 Metallurgica San Marco (12744) e La Fratellanza 1874 Modena (12248). Quarta l’Atletica Vicentina. Bracco anche per il titolo endurance con 3694 punti, meglio di Cus Torino (3520) e Atletica Bergamo 1959 Oriocenter (3409). Tra gli under 18 è Rieti+Rieti. Al maschile, gli allievi della Studentesca Milardi vincono con 9835 punti, battendo Siracusatletica (9304) e Imola Sacmi Avis (9123). Decima l’Atletica Vicentina. Club campione italiano endurance è l’Atletica Lecco Colombo Costruzioni (2867), su Imola Sacmi Avis (2844) e Siracusatletica (2825). Al femminile Studentesca Milardi Rieti in vetta con 11723 punti, secondo posto per Bracco Atletica (10800), terza piazza per Atletica Bergamo 1959 Oriocenter (10291). Ottima quinta l’Atletica Riviera del Brenta. Per il titolo endurance, successo dell’Atletica Stronese-Nuova Nordaffari (3282 punti) davanti a Bracco Atletica (3232) e Studentesca Milardi Rieti (3004).

RISULTATI INDIVIDUALI - CLASSIFICHE DI SQUADRA  

Condividi con
Seguici su: